Trio: il gioco di carte che ha conquistato la nostra casa (e non solo)
Scoperto per caso durante la manifestazione GiocAosta, su consiglio del nostro amico Damiano, da quel momento è diventato un must assoluto. Stiamo parlando di Trio, gioco di carte edito in Italia da, di Kaya Miyano con illustrazioni di Laura Michaud (e ci pregiamo di conoscere il traduttore Vincenzo Ricci, nostro spiegatori di giochi preferito di tante Play e LuccaComics...).
Il gioco ha riscosso un successo travolgente non solo tra di noi, ma anche con i ragazzi. Persino l'AdolescenCubetto, di solito poco incline ai giochi da tavolo, non si tira mai indietro per una partita. Quanto alla CubettaSindacaDelMondo, sembra avere un talento innato: vince quasi sempre, lasciandoci a bocca aperta per le sue strategie!
Al rientro a scuola, la Cubetta non si è accontentata di giocarlo a casa: ha portato altre TRE scatole di Trio in classe per condividerlo con i compagni. Da quel momento è partita una vera e propria "catena di Sant’Antonio": i suoi amici si sono innamorati del gioco e lo hanno chiesto in regalo per Natale.
Il risultato? Una classe intera appassionata e pronta a sfidarsi a colpi di carte!
Contenuto del gioco
Trio è un gioco semplice ma geniale, composto da:
36 carte, ognuna con un numero da 1 a 9, ripetuto su più copie;
1 regolamento chiaro e sintetico.
Le illustrazioni, firmate da Laura Michaud, sono piacevoli e colorate, mentre il design compatto rende il gioco facile da portare ovunque.
Scopo del gioco
L’obiettivo è formare Trio prima degli avversari. Un Trio è composto da tre carte identiche e può essere ottenuto in diverse modalità di gioco:
Modalità semplice:
Ottieni 3 Trio qualsiasi; oppure
Ottieni il mitico Trio di 7, che vince su tutto.
Modalità speziata:
Ottieni 2 Trio connessi (i numeri connessi sono indicati negli angoli inferiori delle carte);
Oppure, ancora una volta, punta al Trio di 7.
Come si gioca
Il gioco si svolge a turni, seguendo il senso orario. Al tuo turno, rivela carte una alla volta e continua finché non si verifica una delle seguenti situazioni:
Completi un Trio: prendi le tre carte uguali e mettile da parte;
Riveli un numero diverso: tutte le carte rivelate tornano al loro posto (coperte).
Puoi scegliere di rivelare carte da:
Il centro del tavolo;
La mano di un avversario (chiedendo di mostrare la carta più alta o più bassa).
Le regole incentivano un mix di memoria, strategia e fortuna, rendendo ogni partita unica e avvincente.
Fine della partita
Il gioco termina non appena un giocatore riesce a ottenere:
3 Trio (oppure 2 Trio connessi se stai giocando alla modalità speziata);
Oppure il leggendario Trio di 7, che garantisce la vittoria istantanea.
Perché lo amiamo?
Insomma....
Se siete alla ricerca di un gioco che unisca memoria, strategia e un pizzico di fortuna, Trio è quello che fa per voi. Che siate in famiglia, con gli amici o in classe, questo gioco saprà conquistare tutti. E, come ci insegna la nostra esperienza, potrebbe persino scatenare una vera mania collettiva!
Su bgg trovate delle varianti, solo per design, stampabili, che riportiamo qui sotto, create da giocatori per attirare maggiormente i propri "polli":
Trio con animaletti, Trio tema viaggio, Trio regolamento in italiano
Provate Trio e fateci sapere: chi è il campione indiscusso a casa vostra? 😊
L.C.