mercoledì 12 marzo 2025

Il polso rotto di Lady Caffeina

Il polso rotto di Lady Caffeina

Nel nostro gruppo di amici, Lady Caffeina e IzioMan sono sempre stati una presenza instancabile: li abbiamo sempre definiti i nostri angeli custodi, sempre pronti a venirci a trovare quando i nostri figli erano troppo piccoli per pensare di uscire di casa dopo cena, e soprattutto sempre pronti a sfidarci a qualsiasi gioco da tavolo. 

Tra le grandi passioni di LadyCaffeina ci sono i libri e il pattinaggio sul ghiaccio, e proprio durante l'ultima uscita sportiva ha subito una sfortunata caduta ritrovandosi con un polso rotto. 

Questo piccolo incidente ha modificato le nostre serate ludiche, spingendoci a scegliere giochi che non richiedano di tenere carte in mano.

Adattare i Giochi alle Esigenze di Tutti

Abbiamo selezionato, così, alcuni titoli che si adattano perfettamente a questa situazione, permettendo a Lady Caffeina di giocare senza difficoltà. Tra i giochi più adatti abbiamo selezionato:


  • Puerto Rico – Un classico gestionale in cui si selezionano ruoli e si costruiscono edifici, senza dover tenere carte in mano.

  • Photosyntesis - In questo gioco devi accompagnare i tuoi alberi attraverso il loro ciclo di vita, dalla piantina alla piena fioritura alla rinascita, e guadagnare  punti man mano che le loro foglie raccolgono energia dai raggi del sole rotanti.

  • Dragon Castle - Liberamente ispirato al Mahjong, bisogna scegliere le tessere dal castello centrale per creare set di tessere nel proprio regno e guadagnare punti.
  • Noch Mal! - Un roll&write senza tempi morti, con regole molto semplici, che ha riempito la nostra estate!

  • I soliti sospetti - Chi è il famigerato ladro che ormai da tempo agisce indisturbato nella città? Gioco sugli stereotipi, con meccanica simile a Indovina Chi? e Similo (in effetti ignoro chi sia nato prima...).

L'Importanza dell'inclusività nei Giochi da Tavolo

L’esperienza di Lady Caffeina ci ha fatto riflettere su quanto sia importante che i giochi da tavolo siano accessibili a tutti. Che si tratti di una disabilità temporanea o permanente, trovare giochi adatti a ogni giocatore è fondamentale per garantire il divertimento di tutti.

In alcuni casi basta qualche piccola modifica per adattarli meglio alle esigenze, come l’utilizzo di supporti per carte o l’organizzazione dello spazio di gioco in modo più comodo.

Se c’è una cosa che questa esperienza ci ha insegnato, è che i giochi da tavolo possono essere per tutti, basta solo scegliere quelli giusti e, se necessario, adattarli.

 E voi, avete mai dovuto modificare il vostro modo di giocare per venire incontro a un amico o a un familiare? Fatecelo sapere nei commenti!

L.C.

Nessun commento:

Posta un commento