
Visto il risultato è ormai diventata un importante manifestazione ludica nel panorama italiano, tanto che il numero di editori è arrivato fino a 26 e che questi han portato sia i loro prototipi che le prossime novità, in modo da farle provare ad un pubblico piuttosto preparato in materia! GRAZIE!
Come abbiamo già accennato anche altri come potete leggere sui vari social o direttamente sul sito "Giochi sul Nostro Tavolo" hanno definito la CON un evento spettacolare, tanto che gli organizzatori si son messi già al lavoro per l'anno prossimo.
Ma veniamo alla giornata!
Iniziamo col ringraziare Plombières e signora per la gestione del mercatino dove son riuscito a vendere ben 5 titoli su 16 e comprare un ottimo Blood Rage.

La mia giornata oltre a giocare, che era uno dei miei obiettivi principali, era vedere gli amici che non sono genovesi, come Simone Mancuso, Dado, Max della MS Edizioni, la coppia Niccolini/Canetta, Danilo Sabia e gli altri che non nomino altrimenti l'articolo non finisce più.
E i giochi? Ho giocato tanto e mi son divertito ancor di più. Mi son seduto con gente che conoscevo, gente sconosciuta, spiegato giochi a pro bono, riso e scherzato. Insomma mi son divertito moltissimo.
Appena entrati, ci siamo subito accomodati con LadyCubetto, LadyCaffeina e IzioMan a giocare a Bunny Kingdom. Simpatico gioco di coniglietti da piazzare sul tabellone per ottenere territori e far punti vittoria. Ci è piaciuto molto per le sue meccaniche di draft delle carte azione e piazzamento conigli, unico neo (ma non lo diciamo solo noi) è la fase di conteggio, semi accettabile ad ogni fine round ma infinita a fine partita. Peccato, se avessero trovato un altro modo sarebbe stato un 9 pieno.

A quel punto ci siamo spostati da Uplay dove abbiamo raccattato LadyCaffeina e tutti e 4 ci siamo seduti a giocare a Creepy Falls. Il gioco è semplice, si hanno degli meeple che
rappresentano umani, lupi mannari, frankestein e mummie e bisogna piazzarli nelle varie aree del tabellone per ottenere cose. Finito il piazzamento si controllano le maggioranze e si esegue la fase del mercato. Abbiamo fatto un paio di giri ma l'abbiamo abbandonato li per lo scarso appeal.
Conclusa la sessione mi sono unito, ma solo per giocare non siate maliziosi, con il grande Dado che era in coppia con Andrea Chiarvesio e Simone Mancuso (di GSNT) con cui abbiamo provato la novità di DV Giochi: Catalyst.
Anche in questo caso il gioco è semplice e fila liscio, sempre che le regole con cui state giocando siano corrette.
Aneddoti della partita sono stati:
1. Finchè Chiarvesio non ha letto le regole, stavamo giocando un pò alla carlona
2. Dado rimanendo fedele al suo detto, quando doveva prendere un Catalyst prendeva quello verde perchè gli ricordava le foglie e quindi la risorsa legno (cosa che tra l'altro alla fine gli è valsa la vittoria).
Oltre al gioco la partita è stata divertente grazie agli aitanti al tavolo e le interruzioni di Teooh!
Dado anche se leggermente provato dal suo Ramadado si unito a me e Simone per provare il Dominium della Marvel: DC Comics.
Il gioco ha ovviamente delle meccaniche molto conosciute, ma le illustrazioni sono spettacolari. Anche in questo caso il gioco è risultato molto divertente, soprattutto perché ero Wonder Woman che non è poco!
Salutato il gruppo, mi sono seduto al tavolo di RailRoad Links assieme al presidente dell'associazione Giochi Corsari per fare un partita. Ho perso ma il gioco è bellino, si tirano dei dadi e bisogna disegnare sulla propria plancia i pezzi di strada/ferrovia che escono cercando di creare una o più reti che mettano in collegamento le varie uscite.
Dopo tutte ste partite abbiamo fatto una pausa all'asta pazza dove volevo chiudere per Dragon Castle e Pandemic la Cura, ma alla fine il loro prezzo era troppo vicino al nuovo ed ho desistito.

Finalmente è stato dato un senso alle bandiere Inglesi e Francesi e soprattutto ai laghi presenti sul tabellone. Sempre li vicino c'era il loro prossimo kickstarter sulla produzione di Katane. Un grande in bocca al lupo non vedo l'ora di poterlo pledgiare.
Alzato dal tavolo sono stato brincato da due Gobelinoni nel senso che fan parte della tana dei goblin di Genova, che volevano giocare ad Azul, ma che non sapevano le regole, così mi son seduto a spiegare e giocare con loro. E' proprio figo questo titolo, stretto, bastardo e strategico. Se non lo avete compratelo!

E per il resto cosa ho fatto?
Ho girato tra i tavoli per vedere cosa si giocasse e che aria si respirava. Ho visto un sacco di gente che si divertiva e si applicava ai più svariati giochi, da quelli astratti alle ultime novità.
C'erano il nuovo gioco di calcio Fublet, Hystory of the world, la novità di Cranio
Newton e anche Barrage, la novità di MS Paper Tales e soprattutto le novità degli amici Canetta/Niccolini che non vedo l'ora che arrivino in stampa nella versione finale!
Adesso come ha detto FaustoXX: manca solo meno di anno alla terza edizione!
Carellata di foto dell'evento:
Nessun commento:
Posta un commento