Alla scorsa CON a Pegli, LadyCubetto ha fatto conoscenza (massacrandoli a Newton) con un gruppo di ragazzi piemontesi, in particolare SirioMB che gestisce l'Ordine della Rocca di Bra e Fabio Lamberti, che gestisce Espansione Ludica, la Tana dei Goblin di Savigliano.
Questo gruppo il 2 marzo ha organizzato, dopo mesi di preparazione una manifestazione ludica in quel di Bra, la prima edizione della Granda Games.
Ormai la nostra family, oltre che giocare nella propria ludoteca (la nostra sala da pranzo), cerca di andare ovunque per raccontarvi queste splendide realtà e vedere gli amici ludici: Dado, MichyLo, i Giullari e altri con cui mi scuso per non averli nominati.
Sveglia alle 7, passaggio dal panificio per la focaccia da portare a Dado e via a Savona dove avevamo appuntamento con IzioMan e LadyCaffeina, che poverina era raffreddatissima.
Dopo averli recuperati siamo arrivati senza intoppi alle 10.30 vicino alla stazione
della ferrovia di Bra, dove avevano allestito la manifestazione.
Durante un breve giro di perlustrazione abbiamo visto il vecchio e il nuovo Ice Cool uniti insieme, che il piccolo cubetto ha già inserito nella sua wishlist natalizia e la versione gigante di Formula De, di cui vi risparmio il commento dei cubetti.
Per scaldarci ci siamo buttati in una Escape Room a tema ospedaliero. Per l'occasione si è unito al nostro gruppo un ragazzino giovane e simpatico che ci ha aiutato ad uscire nei tempi prestabiliti.
Bravissimi!
A quel punto abbiamo provato un gioco che avevamo adocchiato a Lucca.
Questo gruppo il 2 marzo ha organizzato, dopo mesi di preparazione una manifestazione ludica in quel di Bra, la prima edizione della Granda Games.
Ormai la nostra family, oltre che giocare nella propria ludoteca (la nostra sala da pranzo), cerca di andare ovunque per raccontarvi queste splendide realtà e vedere gli amici ludici: Dado, MichyLo, i Giullari e altri con cui mi scuso per non averli nominati.
Sveglia alle 7, passaggio dal panificio per la focaccia da portare a Dado e via a Savona dove avevamo appuntamento con IzioMan e LadyCaffeina, che poverina era raffreddatissima.
Dopo averli recuperati siamo arrivati senza intoppi alle 10.30 vicino alla stazione
della ferrovia di Bra, dove avevano allestito la manifestazione.
Durante un breve giro di perlustrazione abbiamo visto il vecchio e il nuovo Ice Cool uniti insieme, che il piccolo cubetto ha già inserito nella sua wishlist natalizia e la versione gigante di Formula De, di cui vi risparmio il commento dei cubetti.
Per scaldarci ci siamo buttati in una Escape Room a tema ospedaliero. Per l'occasione si è unito al nostro gruppo un ragazzino giovane e simpatico che ci ha aiutato ad uscire nei tempi prestabiliti.
Bravissimi!
A quel punto abbiamo provato un gioco che avevamo adocchiato a Lucca.
Dino Snack
Gioco da due giocatori, edito da PlayaGame dove ognuno utilizza un colore di diplodochi, con cui deve mangiare tutte le erbette presenti sul tabellone oppure, appena entrano in gioco, può utilizzare i tirannosauri rex presenti per mangiare tutti i dinosauri avversari.
Le erbette sono di tipo diverso e ti consentono mosse aggiuntive differenti.
Il titolo è stupendo! Veloce, semplice, per tutte le età, ottima la variabilità del gioco data dalle azione delle erbe che si mangiano e la possibilità di cambiare la strategia in corsa durante la partita.
Lo prenderemo sicuramente a Modena o alla prima offerta (scusate, siamo genovesi!).
Prima di pranzo io e IzioMan ci siamo seduti a provare Cryptid (ancora nella versione inglese fino a Play2019): ci siamo fatti subito prendere e lo abbiamo giocato due volte di seguito.
Le erbette sono di tipo diverso e ti consentono mosse aggiuntive differenti.
Il titolo è stupendo! Veloce, semplice, per tutte le età, ottima la variabilità del gioco data dalle azione delle erbe che si mangiano e la possibilità di cambiare la strategia in corsa durante la partita.
Lo prenderemo sicuramente a Modena o alla prima offerta (scusate, siamo genovesi!).
Prima di pranzo io e IzioMan ci siamo seduti a provare Cryptid (ancora nella versione inglese fino a Play2019): ci siamo fatti subito prendere e lo abbiamo giocato due volte di seguito.
Cryptid

Dopo una prima partita di riscaldamento vinta da IzioMan ne abbiamo fatto subito un'altra, ma stavolta in 4. Sarà che eravamo più sgamati o il maggior numero di giocatori, ma la partita è stata avvincente e conclusasi quando ormai tutti avevamo praticamente indovinato l'esagono corretto.
N.d.R.: Ho vinto :P
N.d.R.: Ho vinto :P
A quel punto prima di giocare il mio regalo di compleanno dell'anno scorso, che spero che nei prossimi mesi mi arriverà a casa, abbiamo mangiato un panozzo con la salsiccia di Bra.
Beh, eravamo lì, non potevamo mica tirarci indietro.
(A proposito di panini... ci vorrebbe una manifestazione in zona Campo di Marte a Firenze, in modo da mangiare il lampredotto consigliato da Simone M. di Giochi sul nostro tavolo.)
Beh, eravamo lì, non potevamo mica tirarci indietro.
(A proposito di panini... ci vorrebbe una manifestazione in zona Campo di Marte a Firenze, in modo da mangiare il lampredotto consigliato da Simone M. di Giochi sul nostro tavolo.)
Black Rose Wars

Ogni 100 anni è possibile sfidare gli altri maghi per diventare l'unico arcimago del regno, a suon di incantesimi, trappole, evocazioni, etc...
Ad ogni turno si scelgono 4 carte magia che, assieme alle due della propria scuola di magia, servono per programmare le azioni da seguire. Successivamente in ordine di turno si ci picchia come ferrai per poter ottenere punti vittoria, finché uno dei maghi non raggiunge il punteggio finale di 30 concludendo la partita.
Dopo aver giocato al mio regalo di compleanno di cui sono sempre più soddisfatto, soprattutto dopo che lo ha giocato anche il grande Azgaroth e che ora sta cercando disperatamente di recuperarne una copia da quanto gli è piaciuto, ci siamo seduti al tavolo con Dado a giocare ad un gioco caciaronissimo, e ne sono uscite delle belle.
Dream On

Il gioco dura il tempo di una clessidra in cui partendo da una carta che raffigura qualcosa bisogna aggiungerne un'altra dalla propria mano (senza seguire un ordine di turno) per creare una storia.
Una volta che la sabbia della clessidra si è esaurita, in senso orario ogni giocatore deve ricordarsi e dire in ordine una carta della storia, se non lo ricorda può avvalersi dell'aiuto di un altro giocatore al tavolo oppure tentare la fortuna. Se la indovina si prendono 2 punti, se viene aiutato un solo punto e se la sbaglia il gruppo prenderà -2 punti.
Abbiamo fatto due partite perché è un gioco molto rapido. Nella prima abbiamo inventato una storia strampalata e fin troppo ricca di carte, infatti non le abbiamo ricordate tutte e abbiamo fatto un punteggio ridicolo. Nella seconda ci siamo impegnati in modo più professionale, finché non abbiamo fatto gli sboroni e abbiamo esagerato.
Risultato? Abbiamo migliorato il punteggio della partita precedente di solo un livello.
Maffi!
Salutato Dado che tornava dalla famiglia, ci siamo spostati al tavolo della Cranio dove abbiamo provato le Mura di York.
Mura di York
Gioco uscito allo scorso Lucca, ogni giocatore ha una plancia rappresentante una landa, con barbari, soldi, case, mulini, etc... Vengono tirati 3 dadi che rappresentano il numero minimo di case, pozzi e mulini che la nostra città dovrà contenere e, ad ogni turno (al tiro di un dado), si piazzano i pezzi di mura in modo da creare la nostra città. A me e LadyCubetto è piaciuto molto proprio per la sua semplicità. Da riprovare. La durata del gioco è contenuta e l'abbiamo trovato un gran bel gioco astratto, ma tematizzato.
WingSpan

Tanto bello che l'autore ha dovuto scrivere a tutti dicendo che per giusta precauzione ne aveva stampati meno del preventivato (potete leggere l'estratto della lettera sulla tana qui) e che quindi chi lo voleva avrebbe dovuto aspettare.
Il tema del gioco è ornitologico ed è basato sulle carte (170) che rappresentano 170 specie su 931 presenti in America. Sappiate che è già pronta l'uscita dell'espansione comprendente le specie europee.
Ogni giocatore inizia con 5 carte in mano e, come in terraforming mars, decide di pagare un cibo a carta che desidera tenere in mano. Successivamente la partita dura 4 turni dove è possibile fare 8, 7 , 6 e 5 azioni della propria plancia.
Le azioni sono:
1) mettere giù un uccello sulla plancia nell'habitat relativo
2) prendere cibo
3) generare uova
4) prendere carte
Il bello del gioco è che le azioni 2, 3 e 4 si svolgono da sinistra verso destra innescando tutte le carte precedentemente calate.
Ad ogni fine turno si effettua un conteggio in base agli obiettivi raggiunti e oltre a questi ognuno ne ha uno suo personale.
Il gioco una volta appreso fila liscio ed è molto bello, soprattutto per gli occhi. Le uova, le illustrazioni sulle carte e la mangiatoia sono spettacolari.
Conclusa la partita Lady Cubetto ci ha trascinati da Merula: si è comprata un plettro pur di portarsi a casa un souvenir!
Una volta a casa abbiamo trovato i cubetti che dormivano profondamente, ma pronti per farci giocare il giorno dopo!
Concludiamo questo racconto facendo i complimenti agli organizzatori!
Location, tavoli e dimostratori sono stati spettacolari, noi abbiamo già messo in calendario di tornarci anche l'anno prossimo.
Carrellata di foto della Granda Games.
Ogni giocatore inizia con 5 carte in mano e, come in terraforming mars, decide di pagare un cibo a carta che desidera tenere in mano. Successivamente la partita dura 4 turni dove è possibile fare 8, 7 , 6 e 5 azioni della propria plancia.
Le azioni sono:
1) mettere giù un uccello sulla plancia nell'habitat relativo
2) prendere cibo
3) generare uova
4) prendere carte
Il bello del gioco è che le azioni 2, 3 e 4 si svolgono da sinistra verso destra innescando tutte le carte precedentemente calate.
Ad ogni fine turno si effettua un conteggio in base agli obiettivi raggiunti e oltre a questi ognuno ne ha uno suo personale.
Il gioco una volta appreso fila liscio ed è molto bello, soprattutto per gli occhi. Le uova, le illustrazioni sulle carte e la mangiatoia sono spettacolari.
Conclusa la partita Lady Cubetto ci ha trascinati da Merula: si è comprata un plettro pur di portarsi a casa un souvenir!
Una volta a casa abbiamo trovato i cubetti che dormivano profondamente, ma pronti per farci giocare il giorno dopo!
Concludiamo questo racconto facendo i complimenti agli organizzatori!
Location, tavoli e dimostratori sono stati spettacolari, noi abbiamo già messo in calendario di tornarci anche l'anno prossimo.
Carrellata di foto della Granda Games.
![]() |
Dino Snack |
![]() |
Tavolo da gioco figo |
![]() |
Dino Snack |
![]() |
Teooh |
![]() |
Blogger all'opera |
![]() |
Black Rose Wars |
![]() |
Formula De Extra Large |
![]() |
Mac spiega Black Rose Wars |
![]() |
Cose che capitano giocando a Black Rose Wars |
![]() |
Cryptid |
![]() |
Cryptid |
![]() |
Cryptid |
![]() |
Io e IzioMan alle prese con Cryptid |
![]() |
Ice Cool 1 e 2 |
![]() |
La Granda Games |
![]() |
Semplicemente Noi felici |
![]() |
Le mura di York |
![]() |
Le mura di York |
![]() |
Le mura di York |
![]() |
Wingspan |
![]() |
Wingspan |
![]() |
Wingspan |
![]() |
Black Rose Wars |
![]() |
Black Rose Wars |
![]() |
Wingspan, una delle 170 carte diverse |
![]() |
Vari tavoli
|
![]() |
Black Rose Wars |
![]() |
Black Rose Wars |
Grazie della partita a Wingspan al Granda Games! Non sapevo di aver giocato con delle celebrità ;-))
RispondiEliminaCiao Fabio, è stato un piacere anche per noi averti al tavolo.
EliminaCi si vede a Play per un altra partita!
Albe&Fla