La piazza si trova nel mezzo di un’area pedonale, facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del centro storico
MA DOVE SI GIOCA?
Ma dappertutto, naturalmente!
Per facilitare la ricerca degli eventi proposti, i giochi disponibili in ludoteca e molto altro l'organizzazione ha creato negli anni un'utilissima app!
Tratto dal sito: "L’app è disponibile gratis per iOS e Android e permette di consultare con facilità il programma e di prenotare gli eventi attraverso pochi clic. In più, l’app è un accesso facile e intuitivo alla grande ludoteca di giocAosta, permettendo di cercare e salvare i giochi che si vogliono provare, controllando anche in diretta quali sono disponibili e quali in prestito."
Vediamo in dettaglio per chi ancora non la conoscesse cosa è GiocAosta:
Giunto alla 17ª edizione, GiocAosta è un evento gratuito e aperto a tutti, capace di accogliere famiglie, appassionati e curiosi di ogni età. Il cuore pulsante del festival è piazza Chanoux, dove prende vita una ludoteca sterminata con oltre 3.000 giochi da tavolo disponibili in prestito gratuito. Ma non finisce qui: giochi di ruolo, escape room, cacce al tesoro, giochi giganti, giochi d’acqua, scacchi, puzzle, tornei, laboratori creativi, attività nei musei e nei negozi… ogni angolo della città diventa un’occasione per divertirsi.
Dietro le quinte, ci sono centinaia di volontari che con passione e competenza accompagnano i partecipanti, spiegano i giochi e fanno in modo che tutto scorra con entusiasmo e allegria.
Il tema di quest'anno?
"Una festa bestiale", con tante sorprese a tema animale!
Anche quest’anno, CubettoWorld non mancherà all’appuntamento più atteso dell’estate ludica italiana in programma da venerdì 8 a lunedì 11 agosto nel cuore di Aosta. Una vera e propria celebrazione del gioco in tutte le sue forme, capace di trasformare per quattro giorni una tranquilla cittadina alpina in una colossale ludoteca a cielo aperto.
Saremo presenti anche noi della CubettoWorld, pronti a giocare, scoprire nuovi titoli, incontrare vecchi amici e conoscerne di nuovi. Portiamo i nostri Cubetti e tanta voglia di divertirci.

E ora alcuni consigli per chi viene per la prima volta al GiocAosta:
1. Prepara lo zaino con cura!
Metti scarpe comode (si cammina molto), borraccia, crema solare, cappellino, una felpa per la sera e magari un cambio per i bimbi se pensate di partecipare ai giochi d’acqua!
2. Porta voglia di scoprire e imparare.
Anche se non siete esperti di giochi da tavolo, vi basterà lasciarvi guidare: i volontari sono preparatissimi e pronti a spiegare ogni regola con pazienza e passione.
3. Lasciati il tempo di esplorare.
GiocAosta è anche l’occasione per scoprire la città: tra una partita e l’altra, prenditi qualche ora per visitare Aosta.
Ci vediamo ad Aosta, dall’8 all’11 agosto. Sarà una festa bestiale.